Il nuovo corso di Meco-Work è un sistema di allenamento il cui scopo è portare il corpo ad esprimere il massimo delle proprie potenzialità e funzionalità attraverso tre macro concetti:

1_TECNICA: ricerca del movimento nella sua correttezza e pulizia cosicché si evitino posture improprie e possibili patologie dell’apparato osteomuscolare associate alla scorretta impostazione.
Il miglioramento della tecnica porta ad un ottimizzazione da un punto di vista coordinativo del gesto, che dovrebbe essere sempre uguale, che si eseguano cento ripetizioni od una sola.
Base indispensabile ,che viaggia di pari passo con il miglioramento tecnico-esecutivo ,è la mobilità articolare. Essa è la capacità che permette di compiere movimenti ampi ed al massimo della escursione fisiologica consentita dalle articolazioni. Il suo allenamento porta ad avere i seguenti vantaggi:
– prevenire o limitare i traumi all’apparato locomotore;
– attenuazione di dolori e contratture muscolari;
– miglioramento della circolazione sanguigna e, quindi, facilitazione nell’allenamento e nel recupero;
-migliorare la coordinazione e rendere il gesto più economico ed efficace;
-eseguire i movimenti in maniera più ampia e, quindi, veloce;
-migliorare la consapevolezza del proprio corpo.

2_FORZA: fondamentale non trascurare la forza massima, in quanto l’aumentato reclutamento di unità motorie, che rappresenta un fattore fondamentale per la crescita, lo si ottiene prevalentemente con sollecitazioni mediante carichi elevati vicino ai massimali, come nell’allenamento per la forza.
La forza massima è una capacità condizionante estremamente importante e non allenarla nei dovuti modi rappresenta uno degli errori più grandi che un atleta possa commettere. Se si vuole raggiungere un livello di crescita muscolare decisamente considerevole e creare una struttura fisica imponente, bisogna pertanto spingere duro e sollevare carichi importanti.

3_RESISTENZA: l’impiego e la ripetizione circuitale di una serie variegata di movimenti funzionali (cioè ispirati ai movimenti naturali del corpo) eseguiti sempre a maggiore intensità, aumentano le capacità del sistema respiratorio e le risposte dell’apparato cardiocircolatorio.
La multiarticolarà degli esercizi promuove la contrazione sinergica di più gruppi muscolare determinando una maggior risposta nell’adattamento neuromuscolare, nel sistema metabolico-ormonale, nella propriocezione e nella coordinazione.
Trattandosi di movimenti che mimano gesti della vita quotidiana questi benefici vengono quindi rapportati nella vita concreta di tutti i giorni.

 

Per partecipare al corso o per informazioni compila il form qui in basso:

 

    Nome e Cognome (obbligatorio)

    Email (obbligatorio)

    Cellulare (obbligatorio)

    Se hai domande...

    Acconsento all'utilizzo dei miei dati secondo l'informativa sulla Privacy articolo 13 Reg. UE 2016/679- GDPR (Leggi l'informativa)

    Accetto le condizioni (obbligatorio)